Imprese & dintorni

Questa pagina parla di imprese e di imprenditori. Attendendo l’EXPO MILANO 2015, ci soffermeremo sulle politiche di marketing, a volte “disinvolte”, delle multinazionali alimentari operanti nel nostro paese. Ad es. quando esse sostengono di valorizzare al meglio specificità e territorialità del patrimonio enogastronomico italiano, salvo poi ricorrere a piccole "furbate" che inducono in errore il consumatore. Ma parleremo anche di imprese del passato, e di imprese e imprenditori di altri settori.

sabato 25 gennaio 2014

Il ruolo "gourmet" di Marzotto nella sfida ai mercati di Peck

Qui il link a un articolo pubblicato sul numero del 21 aprile 2013 di “monitor”, settimanale on line di “veneziepost”:
http://www.storiaeconomica.org/MeV/Marzotto-Peck.21.04.2013.htm





Pubblicato da Unknown alle 14:53
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2014 (14)
    • ►  marzo (5)
      • ►  mar 22 (1)
      • ►  mar 08 (2)
      • ►  mar 07 (2)
    • ►  febbraio (2)
      • ►  feb 24 (1)
      • ►  feb 23 (1)
    • ▼  gennaio (7)
      • ►  gen 28 (1)
      • ►  gen 26 (1)
      • ▼  gen 25 (5)
        • Nestlé, acque minerali e "Acqua Brillante Recoaro"
        • Una opinione su Guido Barilla, Presidente della Ba...
        • Il ruolo "gourmet" di Marzotto nella sfida ai merc...
        • Dell'imprenditore Paolo MORASSUTTI, già Presidente...
        • Di Giannino MARZOTTO, già Consigliere Delegato e P...

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Giorgio Roverato © 2014 ● [ E-mail: giorgio.roverato@unipd.it – Sito web: www.giorgioroverato.eu ]. Tema Semplice. Powered by Blogger.